Quante volte ci sarà capitato di dover ricorrere a un piastrellista per ripristinare una superficie in ceramica danneggiata o rovinata.
La prima cosa che ci viene in mente è quella di procedere alla sostituzione delle piastrelle rovinate con altre che spesso non sono uguali alle originali, rimandando la sostituzione di tutte le piastrelle in altre occasioni.
PERCHÉ E QUANDO È CONVENIENTE RICORRERE AL RESTAURO DELLE PIASTRELLE?

Nel caso in cui le piastrelle si presentassero rovinate (Fig. 1) non è necessario provvedere al ripristino totale, ma è sufficiente ricorrere ad un ceramista che pazientemente ripristinerà la superficie da sostituire con piastrelle riprodotte, i cui colori e decori sono simili agli originali (Fig.2). Questa procedura consentirà di risparmiare tempo, fatica e denaro.

E’ possibile intervenire con una riproduzione solo quando il decoro è realizzato a mano oppure stampato e riprende figure geometriche, paesaggi o tinte unite (Fig. 3). Sarà, invece, più complicato riprendere quei decori industriali non riproducibili con il pennello.
Le nuove piastrelle risulteranno molto più vive, ma al contempo acquisteranno una resistenza maggiore all’usura e al tempo.
I COSTI
Considerata la particolarità e la difficoltà esecutiva delle opere, i costi si posizionano in una fascia medio/alta, ma è sempre possibile ottenere risultati simili a prezzi vantaggiosi.
Per un preventivo o una consulenza potrete contattarmi attraverso il form sottostante.