minimalism-art

Negli anni sessanta il Minimalismo o Minimal-art, è stato protagonista di un cambiamento radicale nel mondo del design, caratterizzato da un processo di riduzione della realtà, dall’impersonalità e dall’antiespressività.

DSC00121
Vulcano – gioiello in ceramica e argento diamantato placcato oro – Francesca Casale

Questa corrente artistica che si sviluppò negli Stati Uniti d’America si caratterizza per le sue forme semplici (minimal) derivanti dalla geometria elementare, dalle strutture modulari e seriali e dall’uso di materiali della moderna tecnologia industriale, si insediò con il preciso intento di provocare la pop art per i limiti raggiunti.

Salina collana

Salina – gioiello in ceramica e argento – Francesca Casale

 

Il termine minimal-art venne coniato nel 1965 quando il filosofo dell’arte inglese Richard Wollheim, scrisse un articolo all’interno della rivista Arts Magazine, in cui parlò di riduzione minimale riferendosi al contenuto artistico di alcuni lavori in cui le forme anonime e impersonali degli oggetti attiravano la curiosità degli osservatori.

L’ispirazione alla minimal-art mi ha portato a sviluppare degli oggetti unici e semplici.

Li chiamereste… oggetti impersonali e anonimi?

CAPRI Braccialetto
Capri – gioiello in ceramica e argento placcato oro – Francesca Casale
ISCHIA Orecchini copia
Ischia – gioiello in ceramica, argento e cristallo colorato – Francesca Casale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...