Amedeo Modigliani
Un artista famoso per le sue figure allungate e per i suoi nudi voluttuosi.
Modigliani, concentrò il proprio interesse artistico sulle sculture e sulle maschere africane, come si rende evidente nella raffigurazione dei visi dei suoi modelli, piatti e simili a una maschera, con occhi a mandorla e lineamenti distorti.
A differenza degli altri pittori della Scuola di Parigi, nei suoi dipinti, il contesto circostante al personaggio da ritrarre non veniva raffigurato. I personaggi, infatti, apparivano autonomi e rivelavavano poco del loro tempo e del loro ambiente, se non per mostrare i dettagli che si potevano dedurre dalle acconciature e dall’abbigliamento.
I modelli si trovavano in un rapporto frontale rispetto allo sguardo dell’osservatore.

Solitamente, nei nudi, le modelle posavano con un atteggiamento esibizionista, mostrando il seno, il ventre e il pube.
Per ottenere un buon risultato, Modigliani faceva numerose prove prima di dipingere sulla tela, come dimostrano i suoi disegni che in alcuni casi superavano i cento tentativi, disegnava con grande rapidità e senza mai ritoccare le linee. Preferiva ricominciare il disegno piuttosto che modificarlo e si fermava solo quando riusciva a ottenere il profilo desiderato attraverso un unico getto.
Morì all’età di 35 anni di tubercolosi, il cui decorso fu accelerato dall’abuso di alcool, droghe e dalla povertà.