I disegni dei bambini

Qualche anno fa, osservando i primi disegni di mio figlio, pensai di riportare sulla ceramica i disegni dei bambini, rispettandone forme e colori, per renderli indelebili.
andrea
disegno di Andrea D.F.
Mi accorsi da subito, dipingendo quei disegni, che la mancanza di regole mi creava delle difficoltà nel riprendere quelle forme. Mi venne in mente un articolo su Pablo Picasso, il mestro del movimento cubista, che in merito alla sua evoluzione artistica, affermò che impiegò vent’anni per imparare a dipingere come un artista e una vita intera per imparare a dipingere come un bambino.
17621655_1001957796602681_4517625508684079405_o.jpg
Francesca Casale ceramiche artistiche
Quei disegni che quando ci vengono presentati dai bambini, li etichettiamo come scarabocchi inutili e liquidiamo i bambini con un sorriso ironico e una frase di rito del tipo “Bello!” oppure “Bravo!”.
La verità è che non vogliamo affatto dipingere come un bambino, però vorremmo essere come Picasso.
17492547_1001955166602944_758829490342377389_o
Francesca Casale ceramiche artistiche

Spero di regalarvi, dopo la lettura di questo articolo,  una nuova prospettiva, un modo nuovo di vedere i disegni dei bambini e di custodirli come se fossero dei tesori.

Quando un bambino vi regalerà un suo disegno spero che lo custodirete come se fosse un tesoro, perchè vi sta regalando qualcosa che per lui ha un grande valore.

17632223_1001959756602485_856437061509761579_o.jpg
Francesca Casale ceramiche artistiche

Il disegno di un bambino, esprime aspetti della sua personalità che non riescono ad emergere attraverso i gesti.

14692181_897722517026210_1122363169515455138_o.jpg
disegno realizzato da Andrea D.F.

Nei disegni di un bambino è possibile leggere se è triste, felice o se ci sono problemi con i suoi genitori. Ad esempio, quando in un disegno il bambino si posiziona al centro, tra la mamma e il papà, con le braccia aperte, sta comunicando che è felice e si sente protetto. Quando, invece, il bambino nei suoi disegni evidenzia particolari insoliti, come ad esempio i denti aguzzi nei sorrisi dei genitori, vuole manifestare una situazione di sofferenza.

17758659_1001957783269349_7597240463361508950_o.jpg
Francesca Casale ceramiche artistiche

Anche la casa è un soggetto che può esprimere lo stato d’animo del bambino. Una casa disegnata con porte e finestre aperte, indica che il bambino sta comunicando che ama socializzare e stare tra la gente, mentre il disegno di una casa con porte e finestre chiuse, vuole comunicare che si sente al sicuro solo all’interno della sua famiglia e ha paura di affrontare il mondo esterno.

17758658_1001957933269334_7108898823057063826_o.jpg
Francesca Casale ceramiche artistiche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...