


Spero di regalarvi, dopo la lettura di questo articolo, una nuova prospettiva, un modo nuovo di vedere i disegni dei bambini e di custodirli come se fossero dei tesori.
Quando un bambino vi regalerà un suo disegno spero che lo custodirete come se fosse un tesoro, perchè vi sta regalando qualcosa che per lui ha un grande valore.

Il disegno di un bambino, esprime aspetti della sua personalità che non riescono ad emergere attraverso i gesti.

Nei disegni di un bambino è possibile leggere se è triste, felice o se ci sono problemi con i suoi genitori. Ad esempio, quando in un disegno il bambino si posiziona al centro, tra la mamma e il papà, con le braccia aperte, sta comunicando che è felice e si sente protetto. Quando, invece, il bambino nei suoi disegni evidenzia particolari insoliti, come ad esempio i denti aguzzi nei sorrisi dei genitori, vuole manifestare una situazione di sofferenza.

Anche la casa è un soggetto che può esprimere lo stato d’animo del bambino. Una casa disegnata con porte e finestre aperte, indica che il bambino sta comunicando che ama socializzare e stare tra la gente, mentre il disegno di una casa con porte e finestre chiuse, vuole comunicare che si sente al sicuro solo all’interno della sua famiglia e ha paura di affrontare il mondo esterno.
